Nel doposcuola
adulti e studenti del liceo aiutano bambini e ragazzi delle
elementari, delle medie e del primo anno delle superiori a
svolgere i compiti scolastici. Gli utenti sono in prevalenza
stranieri, spesso immigrati di recente, e l'acquisizione della
lingua italiana è uno degli obiettivi prioritari.
Si cerca di colmare le lacune nella preparazione di base, di
motivare chi si trova in difficoltà, di stimolare ad un studio
più consapevole, in un clima di aiuto fraterno tra “grandi” e
piccoli.
Si tessono relazioni di collaborazione con gli insegnanti, si
aiutano i genitori nei rapporti con la scuola.
Le Convenzioni con i Licei di Ostia consentono agli studenti
liceali di svolgere questa come attività riconosciuta tra i PCTO
(Percorsi per le Conoscenze Trasversali e l'Orientamento, ex
Alternanza scuola-lavoro).
|
|